Finalmente si arriva in un tracciato tecnico, classico, dove potremo apprezzare queste F1 2023; il tracciato di Barcellona torna al suo layout originario, l’abolizione dell’ultima chicane oltre dal 2021 alla modifica del layout di curva 10, hanno riportato la storica pista spagnola al disegno originale.
La modifica del tracciato si stima che porterà ad una riduzione di circa 8/9 secondi al giro in simulazione di Qualifica, con un ipotetico Lap Time sull’1.10.000.

Sarà un banco di prova per tutti i team al fine di strutturare ed analizzare gli aggiornamenti programmati: avendo una conoscenza del circuito del Montmelo solida permetterà di raccogliere dati preziosi per lo sviluppo futuro delle monoposto, soprattutto in un contesto di limiti di costi dove ogni pacchetto deve “funzionare” al primo colpo.
Squadre che hanno confermato che porteranno aggiornamenti:
- Redbull, le indicazioni parlando di alcuni interventi marginali a livello aerodinamico.
- Ferrari, per il Cavallino è atteso il primo corposo pacchetto di aggiornamenti per rimettere in sesto le prestazioni della SF23; si ipotizza un nuovo fondo (o modifiche a quello attuale), modifiche alle pance per cercare di migliorare i flussi verso il posteriore.
- AstonMartin, sono attese modifiche anche per loro a livello aerodinamico per ridurre il drag della vettura, ed alcune modifiche al bordo esterno del fondo.
- Generalmente vedremo per quasi tutti i team pacchetti di sviluppo ed evoluzione, come detto in apertura essendo un tracciato conosciuto tutti i team cercano di portare novità.
Prescrizioni Pirelli per questo appuntamento.

I dati sulla frenata forniti da Brembo.

Orari del weekend
Venerdi
FP1 13:30 – 14:30
FP2 17:00 – 18:00
Sabato
FP3 12:30 – 13:30
Qualifiche 16:00 – 17:00
Domenica
Gara 15:00
Scritto Fulvio Vigilante
Foto Montmelo 2023: ©AlessandroSala
Leave a Reply