Ferrari Hypercar 499P Test ad Aragon: il Cavallino stupisce

Il programma dei test per la Hypercar di casa Ferrari ha previsto la tappa ad Aragon, una prova estremamente importante per il team al fine di confermare e consolidare il pacchetto LMH in vista dell’inizio della stagione 2023 del WEC.

Ferrari non ha fornito informazioni sull’andamento del test, ma dalle informazioni raccolte la 499P ha stupito tutti per la sua grande affidabilitàSuperate complessivamente le 50 ore di percorrenza in pista, un paio di problemi sono emersi: uno secondario concernente l’impianto elettrico ma di minor importanza, l’altro relativo agli scarichi ma trattasi di problema noto e con soluzione immediata.

Insomma, se le LMDh a Daytona stanno riscontrando alcuni problemi collegati all’alimentazione dei sistemi ibridi, motore e pacco batterie, dall’altro lato i programmi LMH sembrano caratterizzati da una gran affidabilità.

Ulteriori news arriveranno nel corso del mese.Aggiornamento al 9-12Lista piloti tester: tutti i driver del programma GT, inoltre sembra essere confermata la presenza di Antonio Giovinazzi come non GT pilota a provare la 499P.Aggiornamento al 13-12.In occasione dell’annuncio della nuova tappa e nuova location per l’inizio del Mondiale WEC con la 6h del Qatar dal 2024, Antonello Coletta ha rilasciato alcune informazioni sull’andamento del test ad Aragon, in prims la durata complessiva del test non ha superato le 50 ore come detto in precedenza, sono arrivati vicini alle 30 ore complessive, c’è un cauto ottimismo ma i problemi come normale che sia ci sono. Parliamo di una vettura nata relativamente da pochi mesi e affinché tutti i sistemi lavorino all’unisono c’è bisogno di tempo e affinamento. 

Scritto da Fulvio Vigilante

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You cannot copy content of this page