24 Giugno 1910, con la registrazione della A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili) da parte del Cavalier Ugo Stella, nasce quella che oggi è conosciuta come Alfa Romeo. 112 anni di storia e passione, molte le auto che hanno rappresentato la casa del Portello, tutte contraddistinte da linee eterne, archetipo di modello sportivo. Vera icona, punto...
Ultima Edizione:
FIAWEC Focus Tech – Peugeot 9X8 LMH.
Tech F1, confronti vetture 2023.
Cambi al vertice tecnico in McLaren.
Mercedes “Spec” per tornare a brillare?!
Analisi WEC-IMSA: confronti tra LMH e LMDh.
Formula 1, “L’è tutto da rifare”.
Formula 1, Recap GP Arabia Saudita.
1000 miglia di Sebring – Analisi gara
Intervista a Maurizio Leschiutta BMW LMDh
FIAWEC Classifiche Finali 1000MSebring.
WEC Analisi Qualifiche 1000MSebring
WEC, hyper-Pole della Ferrari!
FIAWEC, Recap Prove Libere 3 A Sebring.
Onboard Ferrari499P Sebring WEC
Preview scenari Ferrari a Jeddah.
Preview Formula1 SaudiArabian GP.
Engineering Academy, come lavora Ferrari.
Formula1 Tech, Confronto Sospensioni Anteriori.
Attrazione fatale Miura e GTO
Tag: History
Storia F1: Lorenzo Bandini
Un pilota universale. “Io penso che è tutto un destino nella vita, non è soltanto uno che corre in automobile; se uno deve morire, a un certo punto… se è il destino che deve morire quel giorno, muore sia se va a correre in automobile o che non vada a correre in automobile”. Parole di...
Gilles, l’aviatore.
Il 18 gennaio 1950, a Saint-Jean-sur-Richelieu in Canada nasceva uno dei piloti più amati e iconici della storia: l’indimenticabile Gilles, primogenito della famiglia Villeneuve. Ebbene sì, proprio nel 1950, lo stesso anno in cui la Formula 1 ha preso vita, forse un segno del destino. Egli nasce in una terra in cui il legame con la velocità...
Il professore: Alain Prost F1 Storia
“Senza arrivare a quello che credo sia il mio limite, io dico sempre che l’ideale sarebbe conquistare la pole con il minimo sforzo, vincere la gara con la velocità minima possibile.” Era così l‘Alain Prost pilota, “il professore” appunto, soprannominato così per il suo approccio intelligente alle corse, rischiare ma non troppo, quando serve davvero....
Ayrton Senna: The rainmaster
“Non esiste curva dove non si possa sorpassare”, era questo uno dei mantra intoccabili di uno dei più grandi campioni che la Formula 1 abbia mai avuto. Ayrton Senna Da Silva nasce il 21 marzo 1960 a San Paolo del Brasile, secondo figlio di Neide F. Senna e Milton da Silva. Con suo padre titolare...
Ferrari 312T: Historia técnica
En el siguiente capítulo de nuestro serial sobre coches que marcaron época en la Fórmula 1, volvemos de nuevo a los años ´70. En esta ocasión hablaremos del Ferrari 312T, uno de los modelos más emblemáticos y ganadores de la historia de la marca de Maranello. Nos centraremos en el modelo 312T, que fue el primero, pero es...
Jim Clark l’eroe Scozzese
Jim Clark l’eroe Scozzese “L’unica volta in cui Chapman mi ha detto di rallentare, abbiamo perso”, così Jim Clark dopo una gara persa per un soffio. In molti lo paragonano ad Ayrton Senna, tante affinità sul piano velocistico, su tutte la propensione al giro secco. E dire che non dovevano nemmeno esserci le corse nella...
Il re senza corona
Siamo agli albori della Formula 1 e alcuni pionieri del volante hanno deciso di guadagnarsi da vivere guidando potenti auto da corsa, il primo pilota professionista, alla ricerca del contratto curando ogni minimo dettaglio è senza dubbio Stirling Moss, compianto pilota inglese di grande talento. Egli è il più grande pilota a non aver mai vinto il...
Voglia di Rivincita
Dopo la presentazione della Ferrari F1-75 di giovedì, ieri abbiamo assistito all’unvelling della vettura campione del mondo costruttori, la Mercedes-AMG Petronas Formula One Team W13. In una Formula 1 in continua evoluzione il team abbraccia una nuova sfida tecnica, invariate le motorizzazioni, cambiano radicalmente le vetture. Doveva essere un campionato anonimo, con auto molto simili tra loro, tutt’altro, le presentazioni delle...
Lotus 79 Reportajes
Iniciamos aquí un serial de reportajes sobre los monoplazas más emblemáticos de la historia de la Fórmula 1. En él, incluiremos aquellos que marcaron una época de dominio en la categoría, y otros que supusieron un hito en cuanto a diseño, provocando un cambio generacional en la historia de la Fórmula 1. En este primer...
- 1
- 2