Il secondo back-to-back di luglio è iniziato all’Hungaroring, dove si è svolto l’undicesimo Gran Premio del Campionato di Formula 1 2023. Vince nuovamente Max Verstappen, che rifila trentatré secondi a Norris, primo degli inseguitori. Terzo gradino del podio per Perez, dato ormai per appiedato da RedBull per la prossima stagione, ma che non ha deciso...
Ultima Edizione:
La Formula 1 torna a Lusail.
Verstappen, l’ultimo Samurai.
Ferrari modalità Singapower!
IMSA – Battle on the Bricks.
Alex Palou arrasa en el Campeonato de IndyCar 2023: ¿Un futuro en la Formula 1?
Doppietta Toyota alle falde del Fuji e titolo marche per i nippo.
FIAWEC – 6 Ore del Fuji: Qualifiche
FIAWEC: anteprima 6 Ore del Fuji.
La miglior gara di stagione per Maranello sulla pista di casa.
Record Maximo, un Verstappen da 10 e lode!
A Monza le monoposto si…scaricano.
Il coraggio di osare.
La nona sinfonia di MadMax.
European Le Mans Series – 4 Ore di Aragon.
Un Max Spa…ziale!
Formula 1, analisi Belgian Gp.
Formula 1, Analisi Sprint Race del Belgian GP.
Formula 1, Qualifiche BelgianGP.
Formula 1, Mercedes a Spa continua ad aggiornarsi.
Tag: Performance
Formula 1, Analisi passi gara e Qualifiche del British GP.
Le piste vere regalano sempre prestazioni molto interessanti. Nell’analisi che segue passiamo in rassegna i Race Pace e facciamo alcune considerazioni sulle Qualifiche di Silverstone. Nel complesso quello che abbiamo visto venerdi in FP2 è stato un passo molto interessante da parte di Redbull e Mercedes, soprattutto con Hamilton molto solido con gomma soft. Ferrari...
Formula 1, Austrian GP: Analisi performance.
Verstappen pigliatutto. Il fine settimana di Spielberg è stato dominato in lungo e in largo da Max Verstappen, che si è aggiudicato tutte le sessioni di prova e di Qualifica, aggiudicandosi poi in pompa magna sia la Sprint che la funzione della domenica, mettendo a segno il giro più veloce proprio all’ultima tornata. Sicurezza e...
F1 Gp Australia: Analisi Performance
Il gran premio d’Australia ci ha consegnato un quadro realistico del potenziale delle vetture. Ferrari forte in tutte le condizioni: Gestione gomme Qualifica Passo gara Performance a serbatoio pieno e di conseguenza a serbatoio scarico. La F175 non mostra nessuna crepa anzi, bisogna tenerla a bada, la facilità con qui Leclerc riusciva a migliorare giro...