Home » ScuderiaFerrari

Tag: ScuderiaFerrari

Articolo
Prima qualifica e Verstappen davanti a tutti.

Prima qualifica e Verstappen davanti a tutti.

La prima Qualifica del 2023 ci regala una gran bella battaglia, ma è Max Verstappen ad imporsi in quel di Sakhir, Perez si avvicina al compagno di squadra ma non basta, Ferrari gioca di strategia. Redbull si conferma in ottima forma, ma Ferrari non è da meno. AstonMartin si inserisce nella lotta. Mercedes è rimasta...

Articolo
Il venerdi del Bahrain Gp

Il venerdi del Bahrain Gp

Le prime due sessioni di prove libere ufficiali hanno dato il semaforo verde all’inizio di questa stagione tra conferme, molte, e qualche smentita. Una prima sessione interpretata quasi da tutti i team come prosieguo dei test chiusi 7 giorni fa sullo stesso tracciato, per confrontare il comportamento delle vetture e verificare i progressi, convalidare i...

Articolo
F1 Testing Day1 Pomeriggio, Resoconto.

F1 Testing Day1 Pomeriggio, Resoconto.

Prima giornata di attività in Bahrain con tanto lavoro per i team come da programmi. Redbull parte dal livello dove ha chiuso la passata stagione, vettura molto solida sia nei long run sia nella simulazione diciamo di qualifica. Lavoro con grandissima costanza per oltre 140 giri da parte di Verstappen che ha completato un gran...

Articolo
Mercedes W14 – Ferrari SF23 – AstonMartin AMR23. Una sbirciata ai box prima che vengano aperti.

Mercedes W14 – Ferrari SF23 – AstonMartin AMR23. Una sbirciata ai box prima che vengano aperti.

Dopodomani la F1 tornerà in pista per 3 giorni di test collettivi. Primi chilometri fondamentali per tutti al fine di conoscere il vero potenziale di ogni monoposto realmente in pista. Gli occhi sono puntati sull’unico team che non abbiamo visto, che non ha svelato molto, Redbull: la RB19 sarà sicuramente al centro dell’attenzione per scoprire...

Articolo
Ferrari SF23, Parola d’ordine continuità.

Ferrari SF23, Parola d’ordine continuità.

Tolti i veli alla nuova nata di casa Ferrari, una vettura che segue la filosofia della F175 della passata stagione. La SF23 porterà in pista tanto lavoro di affinamento a livello aerodinamico, pance che ricalcano le forme del 2022 mantenendo lo sfaso centrale, ma con una maggior apertura nella parte inferiore all’ingresso dei canali Venturi....

Articolo
Tech Formula 1. Spifferi ed appunti su Redbull e Ferrari.

Tech Formula 1. Spifferi ed appunti su Redbull e Ferrari.

Ecco alcuni appunti sulle poche informazioni riguardanti il lavoro di sviluppo sia per Redbull che per Ferrari, giunto al termine ormai ed in vista delle presentazioni.Dopo l’aggiornamento fatto nel weekend scorso su Mercedes che potete trovare nel nostro sito, è il momento di parlare di Redbull e Ferrari. Redbull RB19 Il team di Milton Keynes...

Articolo
I pionieri del volante: Tazio Nuvolari.

I pionieri del volante: Tazio Nuvolari.

C’era un tempo in cui la competizione in auto si chiamava automobilismo, i Gran Premi erano una corsa e non un brand, tempi oramai andati, fatti di coraggio e passione pura. Questa è la storia di Tazio “Nivola” Nuvolari. Una vita intrecciata tra Alfa Romeo e Ferrari, segnata anche dalla rivalità tutta italiana con Achille...

Articolo
Formula 1 Lone Star, Austin Power.

Formula 1 Lone Star, Austin Power.

Tra 3 giorni torneremo in Texas per il Gran Premio degli Stati Uniti nel circuito delle Americhe. Meno di due settimane fa è andato in scena il GP del Giappone, non sono certo mancate le polemiche; infatti Max Verstappen è stato incoronato Campione del Mondo per la sua seconda volta in carriera con delle decisioni...

Articolo
Verstappen, Dominus Maximo.

Verstappen, Dominus Maximo.

Max Verstappen vince il Gran Premio del Giappone, disputato sulla mitica pista di Suzuka. L’olandese fa bottino pieno nel paese del Sol Levante, laureandosi Campione del Mondo per la seconda volta consecutiva, il tutto spinto e sotto gli occhi di Honda che festeggia a casa propria. Secondo al traguardo è Charles Leclerc, mai in gara...

Articolo
Suzuka, 8 Ottobre 2000. La F1 si ritinge di rosso.

Suzuka, 8 Ottobre 2000. La F1 si ritinge di rosso.

Ci sono piloti che hanno fatto la storia della Formula 1, impossibile decretare il più forte, troppe le differenze tra le varie epoche. Forse possiamo capire meglio guardando le diverse generazioni che si sono susseguite, dai pionieri del volante fino ad arrivare ai super preparati atleti di oggi. Dalla seconda metà degli anni ’90 il...

  • 1
  • 2

You cannot copy content of this page