Può una vettura degli anni ’60 suscitare fascino con una reinterpretazione in chiave moderna? È la domanda che si pongono in molti, me compreso. Per capire meglio bisogna tornare indietro con gli anni, 56 per l’esattezza. La storia insegna che ci sono automobili con del fascino e un valore inestimabile, perché sono state costruite in...
Ultima Edizione:
Ferrari modalità Singapower!
IMSA – Battle on the Bricks.
Alex Palou arrasa en el Campeonato de IndyCar 2023: ¿Un futuro en la Formula 1?
Doppietta Toyota alle falde del Fuji e titolo marche per i nippo.
FIAWEC – 6 Ore del Fuji: Qualifiche
FIAWEC: anteprima 6 Ore del Fuji.
La miglior gara di stagione per Maranello sulla pista di casa.
Record Maximo, un Verstappen da 10 e lode!
A Monza le monoposto si…scaricano.
Il coraggio di osare.
La nona sinfonia di MadMax.
European Le Mans Series – 4 Ore di Aragon.
Un Max Spa…ziale!
Formula 1, analisi Belgian Gp.
Formula 1, Analisi Sprint Race del Belgian GP.
Formula 1, Qualifiche BelgianGP.
Formula 1, Mercedes a Spa continua ad aggiornarsi.
Formula 1, analisi performance del GP d’Ungheria.
Formula1, anticipazioni Ferrari nel weekend di Spa.
Categoria: Automotive
Beata ingratitudine – Ferrari F40
Non tutte le vetture sono uguali, ci sono quelle che hanno fatto la storia per via della loro bellezza, altre per via del progettista che l’ha realizzata, altre ancora per le prestazioni mozzafiato. Fascino, tecnica e bellezza trovano un connubio perfetto nella Ferrari F40, una delle sportive più belle di sempre, forse la prima vera...
Via col vento, la T.33 Spider di Gordon Murray.
“Fin dall’inizio del programma T.33, ho sempre voluto che ci fosse una Spider, infatti, ho disegnato la Spider prima della Coupé per assicurarmi che le proporzioni funzionassero. Fin dalla prima bozza sapevo che, con l’abitacolo aperto e l’incredibile motore Cosworth GMA V12 alle sue spalle, la T.33 Spider avrebbe offerto un’esperienza di guida davvero coinvolgente...
L’ultimo baluardo: Lamborghini, nel segno del Toro.
“Volevo questa macchina solo per me. è sempre stato un sogno e deve rimanere tale”. Parole di Ferruccio Lamborghini, non uno qualsiasi, ma un uomo che di sogni se ne intende eccome. Automobili Lamborghini era una sua creatura, creata da solo a sua immagine e somiglianza. Il sogno del fondatore vive oggi nel centro stile...
Attrazione fatale Miura e GTO
Ci sono cose da cui l’uomo è sempre stato affascinato, vedi il mito di Icaro o andare nello spazio. C’è un tema però che affascina più di ogni altra cosa: la ricerca della velocità, con essa l’ebbrezza e le sensazioni che si provano nell’andare sempre più veloci. Raggiunto questo momento di massima adrenalina, l’uomo ha...
Maserati, una Gran Turismo da Dio!
Dalla Maserati A6 1.500 alla nuova nata della casa modenese, 75 anni di storia dell’automobile racchiusi in modelli che hanno fatto sognare generazioni intere. Questa è la GranTurismo che ci aspettavamo, il giusto mix tra una Coupé 2+2 che unisce le elevate prestazioni ed un comfort adatto alle lunghe percorrenze. Tre le versioni disponibili, la...
AlfaRomeo – Dinamica del veicolo
Nata per stupire. C’è una casa automobilistica italiana che ha lasciato un segno importante nei puristi della guida, gli amanti del marchio attendevano da tempo il ritorno alla vecchie glorie, ritrovando i fasti del passato che hanno contraddistinto gli appassionati di sempre. Naturalmente parliamo di AlfaRomeo, che con un progetto nato nel 2014 centra perfettamente...
La meccanica delle emozioni
24 Giugno 1910, con la registrazione della A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili) da parte del Cavalier Ugo Stella, nasce quella che oggi è conosciuta come Alfa Romeo. 112 anni di storia e passione, molte le auto che hanno rappresentato la casa del Portello, tutte contraddistinte da linee eterne, archetipo di modello sportivo. Vera icona, punto...
Storie d’altri tempi: Alfa Romeo 155.
È il 18 Dicembre 1991, una data molto significativa per gli appassionati di corse, la Lancia annuncia il suo ritiro in forma ufficiale dai rally, pur in concomitanza con la presentazione dell’ultimo step evolutivo della Delta, la HF Integrale “Evoluzione”. Nonostante il ritiro ufficiale, tutte le auto al massimo del loro sviluppo tecnico vengono affidate...
Live Analisi: MotorLounge – F1 e Indy500 con Matteo Pittaccio
Ci vediamo questa sera ore 21:15 Live Analisi e commento del #MonacoGP e #Indy500 con Matteo Pittaccio accompagnati da Alessandro Sala e Fulvio Vigilante. Un MonacoGp caotico e con diversi strascichi, Indy 500 (recap qui di Matteo) spettacolare con gli ultimi 4 giri da adrenalina pure. C’è tanto da dire… Non Mancate…
- 1
- 2