Ezio Zermiani: “Nigel, come mai questo errore?” “La prossima volta facciamo così: tu fai la curva ed io ti faccio una domanda così scema”. Dietro questa risposta sgarbata, c’è uno dei più grandi piloti della Formula 1, quella nostalgica, quella che a mio avviso ha prodotto le monoposto dalla linea più bella. Naturalmente parliamo di...
Ultima Edizione:
La Formula 1 torna a Lusail.
Verstappen, l’ultimo Samurai.
Ferrari modalità Singapower!
IMSA – Battle on the Bricks.
Alex Palou arrasa en el Campeonato de IndyCar 2023: ¿Un futuro en la Formula 1?
Doppietta Toyota alle falde del Fuji e titolo marche per i nippo.
FIAWEC – 6 Ore del Fuji: Qualifiche
FIAWEC: anteprima 6 Ore del Fuji.
La miglior gara di stagione per Maranello sulla pista di casa.
Record Maximo, un Verstappen da 10 e lode!
A Monza le monoposto si…scaricano.
Il coraggio di osare.
La nona sinfonia di MadMax.
European Le Mans Series – 4 Ore di Aragon.
Un Max Spa…ziale!
Formula 1, analisi Belgian Gp.
Formula 1, Analisi Sprint Race del Belgian GP.
Formula 1, Qualifiche BelgianGP.
Formula 1, Mercedes a Spa continua ad aggiornarsi.
Categoria: Storia
Formula 1: La parola a Gilles Villeneuve.
La parola a Gilles. La Formula 1 ha sempre diviso gli appassionati di tutto il mondo, sia sul lato tecnico che sportivo. C’è un tipo di regolamento e gli appassionati, me compreso, che si lamentano perché si è andati troppo oltre in un dato reparto. Non ci sono sorpassi senza DRS e ci si lamenta...
Adrian Newey, la storia di un genio della Formula 1.
Tutto inizia da qui. “Mi piace lavorare direttamente sul design dell’auto, passando gran parte della settimana a disegnare soluzioni. Cerco di dare il buon esempio non solo realizzando personalmente i disegni, ma anche consigliando altri ingegneri su come implementare le idee”. È la sintassi perfetta di un uomo che ha scritto la storia dell’auto da...
Jackie Stewart, lo scozzese volante.
“Tutti dicono che il Nürburgring è il loro circuito preferito, ma lo dicono davanti al caminetto di casa. Quando ci corri, non vedi l’ora che sia finito”. Queste parole appartengono ad un vero e proprio Campione, dentro e fuori la pista, Sir John Young Stewart, detto Jackie, il Campione del Mondo più anziano rimasto in...
Buon compleanno, Michael!
«Ho vinto tanto ma ho sempre avuto la mente aperta, mi sono sempre sentito un pilota che voleva imparare. Guardavo gli altri per capire se facessero qualcosa meglio di me. I miei compagni mi hanno sempre insegnato qualcosa, facevo attenzione ad ogni dettaglio per capire come potessi migliorare». Ogni epoca ha i suoi campioni, Michael...
I pionieri del volante: Tazio Nuvolari.
C’era un tempo in cui la competizione in auto si chiamava automobilismo, i Gran Premi erano una corsa e non un brand, tempi oramai andati, fatti di coraggio e passione pura. Questa è la storia di Tazio “Nivola” Nuvolari. Una vita intrecciata tra Alfa Romeo e Ferrari, segnata anche dalla rivalità tutta italiana con Achille...
Grazie di tutto, ingegnere.
“Io sono la persona meno giusta per giudicare Enzo Ferrari, perché il mio rapporto con lui è stato sempre estremamente positivo. Lui credeva nella mia onestà tecnica, è stata la persona che ha influenzato di più la mia vita, lavorativa ed umana, aiutandomi con mio figlio che aveva bisogno di cure”. Dopo l’ingegner Materazzi, se...
Suzuka, 8 Ottobre 2000. La F1 si ritinge di rosso.
Ci sono piloti che hanno fatto la storia della Formula 1, impossibile decretare il più forte, troppe le differenze tra le varie epoche. Forse possiamo capire meglio guardando le diverse generazioni che si sono susseguite, dai pionieri del volante fino ad arrivare ai super preparati atleti di oggi. Dalla seconda metà degli anni ’90 il...
La meccanica delle emozioni
24 Giugno 1910, con la registrazione della A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili) da parte del Cavalier Ugo Stella, nasce quella che oggi è conosciuta come Alfa Romeo. 112 anni di storia e passione, molte le auto che hanno rappresentato la casa del Portello, tutte contraddistinte da linee eterne, archetipo di modello sportivo. Vera icona, punto...
La Historia de Ferrari. Los años ’80.
La década empezó realmente mal a nivel de resultados para los de Maranello, cosechando sólo ocho puntos en la temporada de 1980 y finalizando en la décima plaza en constructores. Uno de los peores resultados de Ferrari en toda su historia. El mítico Gilles Villeneuve y Jody Scheckter pilotarían para la Scuderia en aquella temporada....