Home » McLaren

Tag: McLaren

Articolo
Cambi al vertice tecnico in McLaren.

Cambi al vertice tecnico in McLaren.

Il team di Woking ha preso la decisione di allontanarsi da un unico ruolo di direttore tecnico esecutivo, che supervisiona l’intera operazione tecnica. Introdurrà un team esecutivo tecnico composto da tre nuovi ruoli di direttore tecnico specializzato, che riferiscono direttamente al Team Principal, Andrea Stella. James Key, direttore tecnico esecutivo ha lasciato il team come parte...

Articolo
Il venerdi del Bahrain Gp

Il venerdi del Bahrain Gp

Le prime due sessioni di prove libere ufficiali hanno dato il semaforo verde all’inizio di questa stagione tra conferme, molte, e qualche smentita. Una prima sessione interpretata quasi da tutti i team come prosieguo dei test chiusi 7 giorni fa sullo stesso tracciato, per confrontare il comportamento delle vetture e verificare i progressi, convalidare i...

Articolo
Mercedes W14 – Ferrari SF23 – AstonMartin AMR23. Una sbirciata ai box prima che vengano aperti.

Mercedes W14 – Ferrari SF23 – AstonMartin AMR23. Una sbirciata ai box prima che vengano aperti.

Dopodomani la F1 tornerà in pista per 3 giorni di test collettivi. Primi chilometri fondamentali per tutti al fine di conoscere il vero potenziale di ogni monoposto realmente in pista. Gli occhi sono puntati sull’unico team che non abbiamo visto, che non ha svelato molto, Redbull: la RB19 sarà sicuramente al centro dell’attenzione per scoprire...

Articolo
Formula 1: Frédéric Vasseur nuovo Team Principal della Ferrari.

Formula 1: Frédéric Vasseur nuovo Team Principal della Ferrari.

Potremmo definirlo il Festival d’inverno dei Team Principal per la F1, al momento ne contiamo quattro: Vasseur che lascia Alfa Romeo per approdare dal 9 Gennaio in Scuderia Ferrari con il ruolo di Team Principal e General Manager del Cavallino. Nella giornata di ieri Jost Capito ha lasciato Williams, qualcuno potrebbe accostarlo McLaren, dove gli...

Articolo
Fondi di magazzino. Elementi cardine dell’attuale classe regina.

Fondi di magazzino. Elementi cardine dell’attuale classe regina.

Queste settimane di pausa per la Formula 1 sono il giusto momento per fare delle analisi su quanto visto questa stagione, ricca di novità tecniche. Quest’anno in particolare con il ritorno dell’effetto suolo, il fondo è diventato una delle parti più fondamentali delle vetture. Infatti, l’aria viene incanalata all’interno di un vero e proprio tunnel,...

Articolo
GT World Challenge Europe, il recap della 3 Ore di Imola.

GT World Challenge Europe, il recap della 3 Ore di Imola.

Audi e WRT iniziano nel migliore dei modi il Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Dries Vanthoor/Charles Weerts /Kelvin van der Linde con la teutonica #32 regalano la seconda affermazione consecutiva a WRT sulle rive del Santerno al termine di una prova ricca...

Articolo
Ayrton Senna: The rainmaster

Ayrton Senna: The rainmaster

“Non esiste curva dove non si possa sorpassare”, era questo uno dei mantra intoccabili di uno dei più grandi campioni che la Formula 1 abbia mai avuto. Ayrton Senna Da Silva nasce il 21 marzo 1960 a San Paolo del Brasile, secondo figlio di Neide F. Senna e Milton da Silva. Con suo padre titolare...

Articolo
Mclaren in Bahrain trying to solve brakes issues.

Mclaren in Bahrain trying to solve brakes issues.

  McLaren under specified the air flow the brakes. This overheated the exit ductwork around the disc. In testing the added a larger exit duct and a metal duct to cool the duct! This outer duct has been made even larger. Fabricated from titanium sheet for speed. The inlet scoop is bigger as well. Written...

Articolo
McLaren presenta una McL36 "camuffata"​.

McLaren presenta una McL36 “camuffata”​.

McLaren si “camuffa” presentandosi a Woking per la stampa con una McL36 che non lascia dubbi, in casa del team inglese hanno osato tanto sulle soluzioni tecniche. Ala anteriore con profili molto angolati per aver quanta più superficie da utilizzare per aumentare il carico all’anteriore, Pull Rod confermata e inedita soluzione al posteriore con una Push...

You cannot copy content of this page