Round 6, prima tappa Europea, finalmente su un tracciato vero, classico.
Imola è una pista che metterà in risalto tutte le caratteristiche delle vetture: telaio, meccanica ed aerodinamica; è selettivo, duro, complesso e non permette errori. La pioggia attesa per questo weekend complicherà il lavoro dei team, soprattutto quelli che porteranno aggiornamenti.

Pirelli porta la gamma più morbida, combinata al debutto della nuova Full Wet che non prevede l’utilizzo delle termo coperte. Prescrizioni Pirelli: differenze tra 23 e 22 riduzione di – 0.25° nel camber anteriore, pressione anteriore e posteriore invariate, per le gomme slick.
Da questo appuntamento sarà sperimentato il nuovo format delle Qualifiche.
In Q1 si utilizzeranno solo gomme Hard, quindi sarà fondamentale il warm-up degli pneumatici, probabile che vedremo diversi tentativi in Q1 con una prima sessione molto accesa e con un miglioramento dei tempi e pista considerevoli (salvo pioggia).
In Q2 gomme Medie.
In Q3 gomme Soft.

Orari e info del tracciato di Imola.
Venerdi 19 Maggio
FP1: 13:30 – 14:30
FP2: 17:00 – 18:00
Sabato 20 Maggio
FP3: 12:30 – 13:30
Qualifying: 16:00 – 17:00
Domenica 21 Maggio
Race: 15:00

I punti di frenata più importanti; ma Imola è un circuito dove mantenere il ritmo e portare velocità in curva è fondamentale per non perdere tempo, serve un’ottima trazione ma anche un buon inserimento in curva.

Ci aspetta un Gran Premio abbastanza da decifrare soprattutto in previsione di una possibile gara bagnata, restano favorite sulle carta Redbull ed AstonMartin.
Focus particolare su Mercedes che porterà aggiornamenti importati per raddrizzare le sorti della W14; Ferrari ha deciso di posticipare l’introduzione di alcuni elementi per il GP di Barcellona.
Scritto da Fulvio Vigilante
Leave a Reply