Ci sono piloti che hanno fatto la storia della Formula 1, impossibile decretare il più forte, troppe le differenze tra le varie epoche. Forse possiamo capire meglio guardando le diverse generazioni che si sono susseguite, dai pionieri del volante fino ad arrivare ai super preparati atleti di oggi. Dalla seconda metà degli anni ’90 il...
Ultima Edizione:
La Formula 1 torna a Lusail.
Verstappen, l’ultimo Samurai.
Ferrari modalità Singapower!
IMSA – Battle on the Bricks.
Alex Palou arrasa en el Campeonato de IndyCar 2023: ¿Un futuro en la Formula 1?
Doppietta Toyota alle falde del Fuji e titolo marche per i nippo.
FIAWEC – 6 Ore del Fuji: Qualifiche
FIAWEC: anteprima 6 Ore del Fuji.
La miglior gara di stagione per Maranello sulla pista di casa.
Record Maximo, un Verstappen da 10 e lode!
A Monza le monoposto si…scaricano.
Il coraggio di osare.
La nona sinfonia di MadMax.
European Le Mans Series – 4 Ore di Aragon.
Un Max Spa…ziale!
Formula 1, analisi Belgian Gp.
Formula 1, Analisi Sprint Race del Belgian GP.
Formula 1, Qualifiche BelgianGP.
Formula 1, Mercedes a Spa continua ad aggiornarsi.
Tag: Suzuka Circuit
Madre Natura ci regala sempre grandi spunti tecnici in Formula 1.
Venerdi bagnato a Suzuka, condizioni che come capita spesso ci permettono di “cogliere” i flussi delle monoposto e soprattutto in questa stagione 2022 è possibile apprezzare come si comportano. Il confronto tra Redbull e Ferrari è importante, mostra una netta differenza nel comportamento dei flussi, e va a confermare quelle che erano le indiscrezioni, ovvero...
Formula 1Tech, JapaneseGp.
Il Circus della F1 torna finalmente a Suzuka, tracciato severo che richiede un ottimo bilanciamento meccanico ed aerodinamico, l’obiettivo cardine sarà quello di trovare la corretta finestra per far lavorare bene anteriore e posteriore senza entrare in overheating. I team hanno portato soluzioni da medio-alto carico, ma non escludo la possibilità che vengano utilizzate configurazioni...