“Il mio ritiro? Arriverà il momento in cui nessuno si ricorderà di me. Nulla dura per sempre, ma spero di sbagliarmi, che almeno qualcuno si ricordi di me, perché ho sempre cercato di trattare le persone con rispetto e gentilezza”. Unico pilota di Formula 1 non presente attivamente nei social, gentile e mai fuori dalle...
Ultima Edizione:
FIAWEC Focus Tech – Peugeot 9X8 LMH.
Tech F1, confronti vetture 2023.
Cambi al vertice tecnico in McLaren.
Mercedes “Spec” per tornare a brillare?!
Analisi WEC-IMSA: confronti tra LMH e LMDh.
Formula 1, “L’è tutto da rifare”.
Formula 1, Recap GP Arabia Saudita.
1000 miglia di Sebring – Analisi gara
Intervista a Maurizio Leschiutta BMW LMDh
FIAWEC Classifiche Finali 1000MSebring.
WEC Analisi Qualifiche 1000MSebring
WEC, hyper-Pole della Ferrari!
FIAWEC, Recap Prove Libere 3 A Sebring.
Onboard Ferrari499P Sebring WEC
Preview scenari Ferrari a Jeddah.
Preview Formula1 SaudiArabian GP.
Engineering Academy, come lavora Ferrari.
Formula1 Tech, Confronto Sospensioni Anteriori.
Attrazione fatale Miura e GTO
Tag: Formula1 2022
Focus Tecnico Mercedes nel fine settimana brasiliano.
I dettagli che fanno la differenza; nel Gran Premio del Brasile Mercedes ha messo in pista una prestazione che ha lasciato di stucco gli stessi componenti il team 7 volte iridato.Una W13 che ha incrementato le proprie performance negli ultimi appuntamenti: come sappiamo dopo la pausa estiva la squadra di Brackley ha portato in pista...
F1 USGP, una gara combattuta su tutti i fronti.
Austin: potremmo dire che dopo diverse gare chiuse tra dubbi e polemiche con la mano “sovrana” della Fia, il GP del Texas ci ha regalato emozioni e battaglie in pista. Una gara combattuta su diversi fronti: strategie, gestione gomme e soprattutto duelli in pista ravvicinati. Ma le polemiche e veleni sono attivati, classico ormai, sulla...
Formula 1 Lone Star, Austin Power.
Tra 3 giorni torneremo in Texas per il Gran Premio degli Stati Uniti nel circuito delle Americhe. Meno di due settimane fa è andato in scena il GP del Giappone, non sono certo mancate le polemiche; infatti Max Verstappen è stato incoronato Campione del Mondo per la sua seconda volta in carriera con delle decisioni...
Verstappen, Dominus Maximo.
Max Verstappen vince il Gran Premio del Giappone, disputato sulla mitica pista di Suzuka. L’olandese fa bottino pieno nel paese del Sol Levante, laureandosi Campione del Mondo per la seconda volta consecutiva, il tutto spinto e sotto gli occhi di Honda che festeggia a casa propria. Secondo al traguardo è Charles Leclerc, mai in gara...
Madre Natura ci regala sempre grandi spunti tecnici in Formula 1.
Venerdi bagnato a Suzuka, condizioni che come capita spesso ci permettono di “cogliere” i flussi delle monoposto e soprattutto in questa stagione 2022 è possibile apprezzare come si comportano. Il confronto tra Redbull e Ferrari è importante, mostra una netta differenza nel comportamento dei flussi, e va a confermare quelle che erano le indiscrezioni, ovvero...
Formula 1Tech, JapaneseGp.
Il Circus della F1 torna finalmente a Suzuka, tracciato severo che richiede un ottimo bilanciamento meccanico ed aerodinamico, l’obiettivo cardine sarà quello di trovare la corretta finestra per far lavorare bene anteriore e posteriore senza entrare in overheating. I team hanno portato soluzioni da medio-alto carico, ma non escludo la possibilità che vengano utilizzate configurazioni...
Il venerdi di Singapore, valutazioni tecniche.
Eccoci giunti, finalmente aggiungerei, al Gran Premio di Singapore che dopo 2 anni di assenza dal calendario ritorna mantenendo il suo fascino “by night”, ricco di luci e spettacolo. Il circuito di Marina Bay è conosciuto per portare i piloti al limite soprattutto in qualifica, a pochi centimetri dai muretti che contornano lo snodarsi del...
Ferrari cos’è successo alla F1-75?
Il Mondiale 2022 era iniziato nel migliore dei modi per il team del Cavallino, una vettura che fin da subito aveva dato grandi speranze per una stagione combattuta e solida. La F1-75 è una monoposto nata dannatamente bene, il salto e non un semplice passo avanti fatto da Ferrari è di gran lunga il migliore...
Fondi di magazzino. Elementi cardine dell’attuale classe regina.
Queste settimane di pausa per la Formula 1 sono il giusto momento per fare delle analisi su quanto visto questa stagione, ricca di novità tecniche. Quest’anno in particolare con il ritorno dell’effetto suolo, il fondo è diventato una delle parti più fondamentali delle vetture. Infatti, l’aria viene incanalata all’interno di un vero e proprio tunnel,...
- 1
- 2