2° Tappa del Mondiale di F1, si torna sul tracciato di Jeddah, pista modificata per migliorare la visibilità in Curva 14 e Curva 20, arretrati i muri; inoltre il detection point del Drs valido per il rettilineo di partenza/arrivo è stato spostato: non più prima di Curva 27 ma dopo, per evitare gli episodi del...
Ultima Edizione:
Mercedes “Spec” per tornare a brillare?!
Analisi WEC-IMSA: confronti tra LMH e LMDh.
Formula 1, “L’è tutto da rifare”.
Formula 1, Recap GP Arabia Saudita.
1000 miglia di Sebring – Analisi gara
Intervista a Maurizio Leschiutta BMW LMDh
FIAWEC Classifiche Finali 1000MSebring.
WEC Analisi Qualifiche 1000MSebring
WEC, hyper-Pole della Ferrari!
FIAWEC, Recap Prove Libere 3 A Sebring.
Onboard Ferrari499P Sebring WEC
Preview scenari Ferrari a Jeddah.
Preview Formula1 SaudiArabian GP.
Engineering Academy, come lavora Ferrari.
Formula1 Tech, Confronto Sospensioni Anteriori.
Attrazione fatale Miura e GTO
Prologo WEC 2023, Recap.
WEC Day 1 Recap Tempi
FotoGallery Tech WEC Prologue Day 1
Tag: Tech
FIAWEC – Tech Toyota GR010 Evo.
La casa giapponese ha recentemente presentato la nuova evoluzione della già affermata GR010, la GR010EVO. Quest’ultima versione è un chiaro sviluppo della vecchia GR010 che ha conquistato due volte Le Mans, nel 2021 e la scorsa stagione. La Toyota ha parlato di un piccolo aggiornamento, per ridurre peso e costi, anche se sembra più di...
F1 Tech Live Updates Bahrain Gp
Aggiornamenti Tech dalle prime foto che arrivano dai box di Sakhir. Ultimo aggiornamento prima dell’inizio delle Fp1 in Bahrain II fondo di AstonMartin A: Sensori possibile per monitorare altezza da terra, oscillazioni, vibrazioni e dati di pressione aerodinamica per verificare l’integrità dell pavimento. Linee gialle cavi per collegamento a sensori Da 1 a 16 sono...
Formula1 Tech After Test: una Ferrari SF23 graffiante per complicare la vita a RedBull? Mettiamole a confronto.
Ferrari e Redbull si presentano ai nastri di partenza come principali protagonisti di questo 2023. La SF23 è quella che ha mostrato più “carattere”, con tanti dettagli da affinare ed un progetto solido e ben costruito. S-Duct Il mix di aria fredda canalizzata con una velocità maggiore, permette di far scivolare più velocemente i flussi...
Mercedes F1 | W14 cosa sappiamo?
La W14 rappresenterà un punto di svolta rispetto alla W13, le aree dove il team ha lavorato per migliorare i punti di forza della precedente vettura sono tanti: qui vi riporto i principali punti su cui vedremo novità: Mappa Aerodinamica In Mercedes si è cercato di correggere il mega problema della W13, ovvero la presenza...
La Ferrari LMH WEC 2023 è scesa finalmente in pista.
Ferrari finalmente è scesa in pista per il primo Shakedown del progetto Hypercar, primi giri con al volante Ale Pier Guidi. Gestita come sappiamo dal team Af Corse, forme molto interessanti del progetto, molto spinte, che ricordano tanto le linee di Porsche in una forma estrema. Tanto supporto aerodinamico, e tanta cura nel retrotreno per...
La meccanica delle emozioni
24 Giugno 1910, con la registrazione della A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili) da parte del Cavalier Ugo Stella, nasce quella che oggi è conosciuta come Alfa Romeo. 112 anni di storia e passione, molte le auto che hanno rappresentato la casa del Portello, tutte contraddistinte da linee eterne, archetipo di modello sportivo. Vera icona, punto...
Mese di Luglio caldo per il futuro della F1
Il futuro della massima categoria vivrà un mese di Luglio molto intenso, oltre a ben 4 appuntamenti con Inghilterra, Austria, Francia ed Ungheria, importanti decisioni sui nuovi e prossimi regolamenti motoristici vedranno una luce. Porsche ed Audi sono alla porte pronte a entrare in pista, la prima con un possibile accordo con Redbull fornendo tutto...
F1: Tech Nerd view for Canada Gp.
Se state per leggere, o meglio vedere quanto segue, perchè le immagini parleranno da sole, allora siete un pò nerd, per dirlain termini semplici amanti della tecnica, e nell’ultimo weekend di F1 abbiamo riscontrato diversi aspetti interessanti. Assetti diversi in casa Mercedes, sia meccanici che aerodinamici. Ferrari ha portato un’ala posteriore in previsione di Silverstone...
F1 Tech: BakuGp cosa c’è di nuovo
8° Appuntamento del mondiale, diversi team hanno portato novità, chi importati come Redbull e Alpine chi più piccole come Mercedes. Alpine è il team che cambiato la conformazione dei side pod laterali, ispirandosi a Redbull e AstonMartin (prima versione). Ciò ha permesso di liberare spazio al disotto della fiancata per migliorare i flussi sia laterali...