Brasile, penultimo atto della stagione, diamo uno sguardo tech alle vetture, oramai le squadre sono ampiamente proiettate sulle monoposto 2023, ma proprio questo ci da la possibilità di scorgere alcuni interessanti dettagli.
Qui di seguiti i confronti tra i best sectors e le velocità max per ogni pilota.


Durante le Fp1 si è lavorato tanto per trovare il giusto bilanciamento sulla Mercedes, per Hamilton hanno optato per una prima parte di prove con il flap del DRS tagliato, mentre nella seconda un profilo superiore completo.
Di seguito un interessante dettaglio scovato proprio sul flap del DRS di Mercedes.
Il tracciato di Interlagos è un misto di curve da medio ed alto carico, per questo la scelta di quasi tutti i team, e nello specifico di Ferrari e Redbull, è ricaduta su ali da medio-alto carico.
Per quanto abbiamo visto nelle prime Libere Ferrari e Redbull sembrano aver un migliore pacchetto per questo tracciato, la Qualifica ha segnato le prestazioni causa meteo variabile, ma al netto di ciò i valori in gara sembrano posizionare loro al vertice dello schieramento.
Mercedes ha mostrato del potenziale, ma manca ancora un pò di bilanciamento soprattutto nel mettere in temperature le gomme e generare grip.
Osservazioni post Qualifiche:
Magnussen avrà un’occasione unica per poter comandare almeno un giro di gara, nella Sprint, Verstappen avrà vita facile con l’ala posteriore mobile nel passarlo, Russell invece dovrà guardarsi le spalle da Norris visto che McLaren in termini di velocità pare superiore agli stellati.
Ci sarà battaglia da Sainz in poi, con lo spagnolo che vorrà sicuramente recuperare posizioni in vista della penalità di domenica in griglia per la sostituzione del ICE, il 6° dell’anno. Da non sottovalutare le posizioni di Ocon, Alonso, Hamilton, Perez e Leclerc, tutti con la necessità di recuperare; le condizioni meteo, se avremo pioggia, condizioneranno ovviamente la loro gara.
Probabile che sarà l’unica Sprint dell’anno che potrebbe regalarci qualche battaglia, in vista poi del GP di domani.
Scritto da Fulvio Vigilante
Leave a Reply