In questa seconda parte relativa alle Entry List preliminare per la 24 Ore di Daytona 2024, analizziamo le squadre e gli equipaggi presenti nelle classi GTD Pro e GTD. Entrambe le classi utilizzeranno vetture basate sui regolamenti GT3. Con 13 GTD Pro e 25 GTD avremo un totale di 38 auto e ben 11 costruttori...
Ultima Edizione:
L’ultimo ballo del califfo Verstappen.
Esce l’#1 di MadMax sulla ruota di Las Vegas.
24 Ore di Daytona 2024 – Entry List GTD Pro e GTD.
24 Ore di Daytona 2024 – Entry List GTP e LMP2.
WEC – Rookie Test in Bahrain.
Interlagos, Verstappen leader Maximo.
FIAWEC – 8 Ore del Bahrain, sipario su un 2023 dinamico.
F1, BrasilGP – Qualifiche: confronto Verstappen Leclerc.
WEC – Presentazione 8 Ore del Bahrain.
Andale, Andale MadMax! E sono 51.
FIAWEC – BoP rivisto per il Bahrain.
FIAWEC 2023 Rookie Test – Entry List.
Cinquanta volte Max.
ELMS 2023 – 4 Ore Portimao.
Analisi Qualifiche USA GP, Austin si ritinge di rosso.
European Le Mans Series 2023 – 4 Ore Algarve
Sipario sulla Scuderia Cameron Glickenhaus: 2021-2023.
QatarGP, il carrello dei bolliti.
Formula 1 ed Endurance, quando gli opposti si attraggono.
Categoria: Racing
24 Ore di Daytona 2024 – Entry List GTP e LMP2.
Sono stati giorni pieni di annunci, breaking news e conferme da parte dei numerosi team che prenderanno parte alla 24 Ore di Daytona 2024 di fine gennaio, prima importante gara della nuova stagione sportiva Endurance. Tutto questo movimento faceva presagire ad una imminente mossa anche da parte dell’IMSA. Così è stato: nella Entry List pubblicata...
ELMS 2023 – 4 Ore Portimao.
United Autosports bissa il successo nel doppio Round di Portimao con Jarvis, Hanson e Sato, ma il titolo LMP2 finisce ad Allen, Lynn e Simpson di Algarve Pro Racing, secondi al traguardo. L’Oreca di AF Corse vince sia gara che titolo in classe LMP2 Pro-Am, mentre Proton Competition trionfa nella corsa di addio per le...
IMSA – Battle on the Bricks.
Il Campionato IMSA fa tappa questo weekend all’Indianapolis Motor Speedway, per il penultimo Round della stagione 2023. Tutte e cinque le classi saranno presenti (GTP, LMP2, LMP3, GTD Pro e GTD) per un totale di 48 iscritti, di cui 10 nella classe regina GTP, Grand Touring Pototype. Si tratta di un ritorno sul leggendario circuito...
Alex Palou arrasa en el Campeonato de IndyCar 2023: ¿Un futuro en la Formula 1?
Final de la temporada en la IndyCar, donde Alex Palou se hizo con el titulo a falta de una carrera para el final, algo que no pasaba desde 2005, y lo centrò en Portland. Palou empezó la temporada con un octavo, un tercero y dos quintos puestos, hasta que por primera vez esta temporada ganò...
European Le Mans Series – 4 Ore di Aragon.
United Autosports ha vinto la 4 Ore di Aragon con l’equipaggio della #22 in una gara estremamente combattuta e ricca di battaglie in tutte e tre le classi. Successi per COOL Racing in LMP3 e Ferrari Kessel in GTE. Il Campionato Endurance della ELMS è tornato dalle vacanze per compiere il giro di boa della...
WEC – IMSA, Lamborghini svela la SC63 LMDh.
Vengono tolto i veli sulla neonata SC63 di casa Lamborghini, la nuova LMDh che parteciperà l’anno prossimo al Campionato IMSA ed al Mondiale FIAWEC, un concentrato di conoscenze e storia del glorioso marchio fondato da Ferruccio Lamborghini. La SC63 verrà portata in pista dal team Iron Lynx sia per la classe Hypercar del FIA World Endurance...
WEC: 6 Ore di Monza, vince Toyota davanti a 65 mila appassionati.
La 6 Ore di Monza, quinta tappa del Mondiale endurance WEC, ha visto trionfare la Toyota #7 del trio Conway, Kobayashi, Lopez. Ad accompagnare sul podio la GR010 Hybrid ci sono state al secondo posto la Ferrari 499P #50 di Fuoco, Molina e Nielsen ed al terzo posto (primo podio in assoluto) la Peugeot 9X8...
24 Ore di Spa, Preview.
Siamo in un periodo in cui i modelli GT3 sono tra i più diffusi e popolari nel mondo delle corse, sia tra i piloti professionisti che tra gli amatori. Nel weekend si corre la 24 Ore di Spa, l’evento forse più importante e riconosciuto per le competizioni tra vetture GT3. In gara saranno presenti, infatti,...
WEC Tech, il cuore pulsante della 499P.
Andiamo alla scoperta del motore -power unit- che ha portato a vincere la 24h di Le Mans alla Hypercar di Maranello, insieme a Luigi Calogero power unit designer e development manager. Potenza. Il motore termico è in grado di erogare una potenza massima alle ruote di circa 500 kW (680 cavalli) che, sommati ai 200...