United Autosports bissa il successo nel doppio Round di Portimao con Jarvis, Hanson e Sato, ma il titolo LMP2 finisce ad Allen, Lynn e Simpson di Algarve Pro Racing, secondi al traguardo.
L’Oreca di AF Corse vince sia gara che titolo in classe LMP2 Pro-Am, mentre Proton Competition trionfa nella corsa di addio per le vetture GTE.
L’Oreca #22 di United Autosports ha vinto la sua seconda sfida consecutiva, la terza stagionale sul circuito dell’Algarve, ma ciò non è bastato per soffiare il titolo ai rivali della #25 di Algarve Pro Racing.

È stato sufficiente, infatti, il secondo posto ottenuto da James Allen, Alex Lynn e Kyffin Simpson; il terzetto ha completato una gara di gestione e priva di errori, consapevole del fatto che un risultato a punti sarebbe bastato per il trionfo nel Campionato. Si tratta del primo titolo ELMS per i tre drivers.
United Autosports può accontentarsi della vittoria assoluta in gara e del secondo posto in Campionato, che permette lo stesso l’invito a la 24 Ore di Le Mans 2024.
AF Corse è riuscita a portare a casa il Campionato di classe LMP2 Pro-Am, con un perfetto stint dell’esperto pilota bronze François Perrodo e le ottime ore finali di Matthieu Vaxiviere e Ben Barnicoat.
In particolare, l’Oreca #83 è riuscita a respingere gli attacchi finali della #37 di Cool Racing, contendenti all’alloro di classe. Il giovane pilota Malthe Jakobsen è arrivato alla fine a soli 6 decimi dalla #83.

L’altra vettura in lizza per il Campionato in classe LMP2 Pro-Am era la #34 di Racing Team Turkey: l’equipaggio ha però concluso tra continue rimonte e difficoltà solamente in quarta posizione di classe.
In LMP3 vittoria a sorpresa per Eurointernational con la sua Ligier #11, mentre tra le GTE è stata la Porsche #16 di Proton Competition a conquistare il gradino più alto del podio e ad aggiudicarsi l’ultimo titolo della classe GTE.
Zacharie Robinchon, Alessio Picariello e Ryan Hardwick hanno di fatto confermato le loro performances nell’arco della stagione; sulle 6 gare stagionali, 5 volte sono saliti sul podio con 2 vittorie, 2 secondi posti ed un terzo posto.
Campionato più che meritato per l’equipaggio di Proton, che così si porta a casa anche il suo quarto titolo GTE ELMS.

Seconda posizione per la Ferrari #51 di AF Corse e terzo posto per la Porsche #77 di Proton, vincitrice della 4 Ore del venerdì. Ultima gara da dimenticare per la Porsche #60 di Iron Lynx, fuori performance e passo, giunta solamente ottava tra le GTE.
La gara finale del Campionato ELMS 2023 è stata memorabile sotto molti punti di vista e di certo non ha deluso le aspettative; tra questi c’è stato sicuramente il meteo, la pioggia torrenziale che ha colpito il tracciato portoghese ha più volte rimandato lo start delle 4 Ore domenicale.
Dopo un paio di giri dietro Safety Car, la gara è stata fermata con una bandiera rossa per circa 45 minuti, a causa della pioggia intensa e della ridotta visibilità. Per qualche momento è sembrato pure improbabile che la corsa potesse ripartire, ma nel pomeriggio il tempo ha dato tregua e ha permesso lo svolgersi delle ultime 3 ore di stagione.

Una gara che successivamente è stata per larghi tratti, specialmente negli ultimi 60 minuti, piena di incidenti, bandiere gialle e FCY.
Le vetture di United Autosports, Algarve Pro Racing, AF Corse e Proton Competition hanno tutte staccato l’invito per Le Mans 2024.
Con il spiario sulla stagione ELMS 2023, l’ultimo impegno in pista è il Rookie Test, sempre a Portiamo, cui prenderanno parte 22 vetture prima del definitivo rientro in garages e fabbriche.
Scritto da Leonardo Sofia
Foto: ELMS – Teams
Leave a Reply