Mercedes sta lavorando in modalità “laboratorio” dopo l’introduzione del concept Monaco si sono concentrati sul portare stabilità ed efficienza alla W14, di base la vettura è lontana anni luce dalla W13 che soffriva di problemi cronici.
Ma anche la monoposto 2023 non è esente da problemi, anzi ne sono emersi alcuni che erano già presenti nella macchina dello scorso anno ed in questa si sono enfatizzati.
Durante questa stagione le modifiche oltre la nuova costruzione dei sidepods ha portato novità importanti, la sospensione anteriore ha migliorato l’ingresso in curva e l’anti affondamento (anti-dive).
L’ala anteriore portata a Silverstone ha ridato carico e stabilità all’anteriore correggendo un cronico sottosterzo, inoltre la nuova configurazione va a migliorare la gestione dei flussi all’anteriore.
Ma le novità non sono finite qui, in Ungheria abbiamo visto alcuni affinamenti aerodinamici per migliorare l’efficienza del flusso lungo tutto il corpo vettura, affinamenti che servono proprio per stabilire la strada da prendere per il 2024, servono per migliorare questa vettura e dare una chiara indicazione su come la mappa aerodinamica funzioni con questi accorgimenti.


Ma il punto centrale della modifica portata in Ungheria è la nuova carenatura dei bracci anteriori della sospensione, una modifica non meccanica ma solo ai fini aerodinamici per correggere i flussi verso l’ingresso del fondo e il sotto squadro delle pance.
Modifica costruita in 2 punti:
- nuova carenatura dei bracci,
- eliminazione del bulbo/cover all’attacco della sospensione.


Questa modifica sposta i flussi e cerca di eliminare turbolenze negative al fine di migliorare l’efficienza aerodinamica: sono per lo più operazioni eseguite per analizzare se determinati studi in galleria del vento portano a risultati sperati.
Da questo scaturisce il portare avanti un lavoro in modalità laboratorio, proprio per cercare di migliorare le prestazioni attuali ma soprattutto strutturare il concept per la monoposto della prossima stagione.
Proprio sul concept 2024 vanno spese due parole: al momento secondo le dichiarazioni di Mercedes si stanno esplorando molteplici concept, almeno 3 sulla carta, e pare che ovviamente uno di questi sia una soluzione simile a Redbull.
Scritto e grafiche di Fulvio Vigilante
Foto: Hasan Bratic – AMuS
Leave a Reply