Arrivano importanti novità tecniche sullo stato di avanzamento del progetto LMDh di BMW.
Motore endotermico sviluppato sulla base del progetto utilizzato nel DTM, ovviamente con potenza superiore. Le prove a banco sono iniziate il 30/03,verranno assemblate diverse unità per essere spedite in America per assemblaggio sul prototipo finale.

Contemporaneamente sono iniziati i test al banco anche dell’unità ibrida, la prova con un sistema denominato Dyno, permette di simulare diverse combinazioni di ricarica e rigenerazione grazie ad un accumulatore virtuale.
L’architettura del sistema ibrido è denominata P2, ovvero con motore endotermico e sistema ibrido che possono funzionare indipendentemente; ciò permette di poter sfruttare l’energia elettrica per guidare il prototipo in pit lane senza l’ausilio del motore endotermico.
I test effettivi e la prima messa in moto di entrambi i sistemi nella loro configurazione finale, avverranno la prima volta solo quando verranno montati sul prototipo LMDh.
Di seguito trovare la nostra intervista a Maurizio Leschiutta Project Leader LMDh BMW M di qualche mese fa.
Qui di seguito il video delle info estratte.
Scritto da Fulvio Vigilante
Immagini BMW
Leave a Reply