Il Campionato IMSA fa tappa questo weekend all’Indianapolis Motor Speedway, per il penultimo Round della stagione 2023. Tutte e cinque le classi saranno presenti (GTP, LMP2, LMP3, GTD Pro e GTD) per un totale di 48 iscritti, di cui 10 nella classe regina GTP, Grand Touring Pototype. Si tratta di un ritorno sul leggendario circuito...
Ultima Edizione:
La Formula 1 torna a Lusail.
Verstappen, l’ultimo Samurai.
Ferrari modalità Singapower!
IMSA – Battle on the Bricks.
Alex Palou arrasa en el Campeonato de IndyCar 2023: ¿Un futuro en la Formula 1?
Doppietta Toyota alle falde del Fuji e titolo marche per i nippo.
FIAWEC – 6 Ore del Fuji: Qualifiche
FIAWEC: anteprima 6 Ore del Fuji.
La miglior gara di stagione per Maranello sulla pista di casa.
Record Maximo, un Verstappen da 10 e lode!
A Monza le monoposto si…scaricano.
Il coraggio di osare.
La nona sinfonia di MadMax.
European Le Mans Series – 4 Ore di Aragon.
Un Max Spa…ziale!
Formula 1, analisi Belgian Gp.
Formula 1, Analisi Sprint Race del Belgian GP.
Formula 1, Qualifiche BelgianGP.
Formula 1, Mercedes a Spa continua ad aggiornarsi.
Tag: Imsa
IMSA – 6 Ore di Watkins Glen: Endlich (finalmente) BMW!
Il titolo avrebbe dovuto essere: la Porsche #6 di Tandy – Jaminet vince la 6 Ore al Watkins Glen. Il duo della casa di Stoccarda ha conquistato il loro secondo successo ed allungato notevolmente in testa al Campionato sia piloti sia costruttori….Ma così però non è stato. In seguito ai normali controlli di routine post-gara,...
Weekend IMSA a Laguna Seca prima della partenza per Le Mans.
Sebastien Bourdais e Renger Van der Zande vincono a Laguna Seca e consegnano a Chip Ganassi Racing il primo trionfo IMSA in classe GTP. A bordo della loro #01 Cadillac V-Series.R il duo franco-olandese ha preceduto la #6 Porsche 963 di Tandy e Jaminet e la Cadillac #31 del Whelen Engineering Racing. Cadillac è la...
Analisi WEC-IMSA: confronti tra LMH e LMDh.
Il Super weekend di Sebring si è concluso prima con la 1000 Miglia del FIAWEC e poi con la 12 Ore dell’IMSA. Mentre il WEC ha visto la doppietta Toyota e l’ottimo esordio al terzo posto della Ferrari 499P, nel Campionato IMSA la gara ha avuto il tipico finale delle corse nordamericane: Full Course Yellow,...
Tech Focus: Isotta Fraschini LMH.
Finalmente svelata la Tipo 6 Competizione di Isotta Fraschini Milano, la Hypercar tutta Italiana realizzata in collaborazione con Michelotto che verrà portata in pista dal Team Vector Sport. Dettagli tecnici: Programmi rispettati per l’assemblaggio della prima Tipo 6 Competizione LMH, in 4 mesi si è passati dalla fabbricazione all’assemblaggio. Un lungo processo per essere pronti...
SalaStampaRacing, a bordo, porte aperte!
Sala Stampa Racing sta crescendo, i nostri traguardi si stanno ampliando, i nostri impegni in pista saranno numerosi per questo con grande piacere apriamo le porte a chi voglia fattivamente collaborare con noi! Vuoi scrivere, parlare di motor racing? Non ti resta che contattarci! Tramite o il pulsante qui sotto oppure mail a [email protected]
Rolex 24, a Daytona doppietta Acura e spettacolo in pista.
Secondo successo consecutivo per Shank Racing nella Rolex 24. Tom Blomqvist/Colin Braun/Helio Castroneves/Simon Pagenaud svettano davanti a Filipe Albuquerque/Ricky Taylor/Louis Delétraz/Brendon Harthley (Konica Minolta Acura ARX-06 #10) ed Renger van der Zande/ Sébastien Bourdais/Scott Dixon (Cadillac Racing #01). Pagenaud e Castoneves tornano sul gradino più alto del podio insieme a Blomqvist. Il campione in carica...
IMSA, Qualifiche Rolex 24: Shank Racing ed Acura svettano con Blomqvist.
Tom Blomqvist (Meyer Shank Racing with Curb-Agajanian #60) regna a Daytona nelle qualifiche della 61ma edizione della Rolex 24 a Daytona, primo appuntamento dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Acura svetta nella graduatoria assoluta, mentre Mercedes monopolizza la scena in GTD GTP I test avevano fornito dei dati significativi, Acura e Shank Racing non hanno deluso le...
WEC, Peugeot sorprende nei rookie test.
HYPERCAR Si sono conclusi in Bahrain i Rookie Test del FIA World Endurance Championship. Arrivano delle interessanti informazioni dopo le prove di domenica, turno che ha premiato la Toyota #7 affidata a Mike Conway, Sébastien Buemi e José Maria Lopez. Quest’ultimo ha siglato il miglior crono della giornata, una sessione che ha visto principalmente protagonista...
L’Endurance si fa grande. Ed il futuro sarà brillante.
Kamui Kobayashi/Mike Conway/José Maria Lopez (Toyota Racing #7) hanno vinto per la seconda volta in stagione nel FIA WEC 2022. Dopo Spa-Francorchamps, è arrivata una nuova gioia per i Campioni 2021 che hanno preceduto all’arrivo l’auto gemella di Sébastien Buemi/Rio Hirakawa/Brendon Hartley. Toyota Racing #8 festeggia il titolo dopo aver preceduto all’arrivo il terzetto composto...
- 1
- 2